Realizziamo varie tipologie di intonaci interni ed esterni con varie tecniche: premiscelato, base gesso, ignifugo, a cappotto, umidità di risalita.
Gli intonaci interni e quelli esterni vengono solitamente realizzati in due fasi distinte. Nella prima fase viene creata la base, ossia il grezzo mentre nella seconda fase si passa alla finitura.
Successivamente alla lavorazione del gresso si passa alla fase di finitura.
La finitura negli intonaci interni è costituita da due strati di lalta fina, poi frattazzata.
Base di calce e cemento
Vediamo cos’è e quando è utilizzabile l’intonaco premiscelato rispetto a quello tradizionale, ossia a quello preparato in cantiere. L’intonaco è una malta costituita da materiale inerte, come la sabbia, cui vengono aggiunti uno o più leganti, quali cemento, gesso, calce, variamente miscelati tra di loro, nel rapporto di circa 3 a 1. Le pareti possono essere a vista o intonacate, l’intonaco persegue sia finalità estetiche che di protezione dagli agenti atmosferici.
Si utilizzano generalmente intonaci premiscelati, ossia malte in polvere premiscelate, quando non sono richieste caratteristiche particolari. Se sono necessari intonaci con caratteristiche specifiche, come intonaci fonoassorbenti o ignifughi che si ottengono grazie all’aggiunta di additivi bisogna invece ricorrere alla realizzazione manuale della miscela. L’utilizzo di intonaco premiscelato assicura una serie di vantaggi e certezze. Infatti, servendosi con continuità dallo stesso fornitore, si riesce a realizzare nel tempo un intonaco con le stesse caratteristiche, dal momento che resta altrettanta invariata la malta in polvere premiscelate.
Così operando, l’intonaco presenta le stesse caratteristiche per l’intera opera, risultato molto difficile da ottenere con l’intonaco preparato in cantiere, che si modifica ad ogni lavorazione. Altro vantaggio dell’intonaco premiscelato rispetto a quello tradizionale riguarda i costi e l’organizzazione del lavoro sul cantiere. I singoli elementi necessari alla preparazione di un intonaco non premiscelato, quali sabbia, cemento, calce, gesso, non finiscono mai contemporaneamente, e questo genera perdita di tempo e aggravio di costi
Ecologico e biocompatibile
Gli intonaci per interni sfruttano le proprietà del gesso che il legante più idoneo per malte da interno.
Infatti un ambiente abitativo sia esso casa, scuola, ufficio, ospedale o altro deve offrire un adeguato comfort a chi lo frequenta.
Gli intonaci premiscelati VIC a base gesso sono ecologici perchè: nel processo di trasformazione del gesso viene emesso in atmosfera soltanto vapore acqueo allo stato gassoso, a differenza di altri prodotti similari che emettono anidride carbonica; la materia prima utilizzata pietra da gesso estratta da giacimenti naturali esenti da elementi nocivi; gli intonaci ottenuti con i premiscelati a base gesso VIC favoriscono la salubrità degli ambienti ed accrescono la sensazione di comfort poichè forniscono le migliori prestazioni in fatto di permeabilità al vapore acqueo, regolazione igrometrica, bassa conducibilità termica.
Gli intonaci premiscelati VIC a base gesso sono biocompatibili perchè: i premiscelati a base gesso VIC – essendo composti essenzialmente da gesso naturale – non sono irritanti per l’utilizzatore, a differenza di altri prodotti similari; gli additivi e gli inerti aggiunti al gesso sono atossici; gli intonaci ottenuti dai premiscelati a base gesso VIC sono stabili nel tempo e non emettono sostanze gassose.
Specifico per grandi aziende
L’intonaco ignifugo al Sistema di Protezione Passiva che comprende pareti, rivestimenti, controsoffitti, chiusure di cavedi con caratteristiche di elevata resistenza al fuoco. La protezione passiva dal fuoco necessita sempre più di soluzioni complete, sicure e certificate. Non solo il singolo componente, ma l’intero sistema costruttivo deve garantire l’efficacia e la continuità della protezione. Grazie alle naturali proprietà isolanti di materiali come il gesso, la vermiculite e la perlite, si raggiungono le più alte prestazioni con la massima naturalità.
Il Sistema è completo, offrendo anche tutte le soluzioni ai problemi di attraversamenti impiantistici, in pareti REI completamente integrate e certificate sui manufatti con lastre Knauf. Ogni singolo componente del Sistema di Protezione Passiva è severamente testato da laboratori di prova e accompagnato dalle certificazioni previste dalle normative in tema di sicurezza antincendio.
Specifico per grandi aziende
Una casa ben isolata riduce più velocemente i costi per il riscaldamento, dando ulteriori vantaggi di benessere e comfort abitativo. L’effettuazione di un buon isolamento termico riduce quindi ancor più il tempo di recupero della spesa sostenuta, con ulteriori vantaggi. L’intonaco termico, per la sua leggerezza, è particolarmente utile su supporti irregolari. E’ buona norma, visti gli elevati spessori di applicazione, eseguirlo in più mani ed utilizzare reti porta-intonaco. E’ utilizzabile anche in interno quando per motivi tecnici, estetici o economici non sia possibile intervenire sull’esterno.
L’intonaco termico è l’ideale proseguimento verso l’alto dell’effetto coibent termico eseguito nella fascia bassa di fabbricati soggetti ad umidità ascendente.